×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 930

Valeria Margherita Mosca ci parla di Wood*ing: attenzione all’ambiente e riscoperta della materia prima selvatica

Scritto da

Valeria Mosca

Torneremo a nutrirci di piante selvatiche. È certo questo l’auspicio di Valeria Margherita Mosca, “Research & training, forager & chef” (ci tiene molto alla sua qualifica). Valeria non è chef e nemmeno ricercatrice: è tutte e due le cose. Lo ha spiegato con efficacia durante l’ultima edizione di Identità Golose a Milano, quando ha presentato il progetto “Wood*ing”, incentrato sul tema “thinking like the forest”.

Ma mettiamo un po’ d’ordine.

Valeria è ricercatrice. Vero, perché racconta del progetto del quale è direttrice come di un’azienda agricola sperimentale che, in collaborazione con Regione Lombardia e Legambiente, ha l’obiettivo di ridare vita ad alpeggi un tempo aree agricole floride e oggi in stato di abbandono.

Valeria è chef. Vero anche questo; infatti la riqualificazione del territorio è connessa al linguaggio universale della cucina, per giungere a tutti i palati e raccontare una storia di sostenibilità e sensibilità fuori dal comune.

Già perché Valeria è decisamente fuori dal comune; fuori da ingredienti standard, da canoni del gusto, da regole di “buona cucina”. Gli alpeggi dove opera insieme al team di Wood*ing traducono con straordinaria sincerità la voglia di vivere in simbiosi e scambio sostenibile con ambienti dimenticati: è la riscoperta dell’alimurgìa, questa scienza ormai sconosciuta ai più che fino alla fine del XIX secolo studiava la possibilità di nutrirsi di piante selvatiche, per motivi salutistici ma anche legati a carestie o carenze economiche. Gli alpeggi vengono coltivati con piante generate da semi selvatici fatti crescere in speciali serre dove Valeria ha messo in piedi “impianti acquaponici”. Di che si tratta? In poche parole un impianto acquaponico utilizza l’acqua di scarico di vasche dove sono allevati pesci autoctoni (contenente concime naturale dei pesci) per irrigare speciali ambienti di crescita delle piante, privi di terra. L’acqua è ricca di sostanze nutrienti grazie ai batteri presenti al suo interno; batteri che trasformano le sostanze di rifiuto in sostanze utili per le piante. A questo punto gli scarti della serra vengono utilizzati per nutrire i pesci, dando vita a cicli continui e sostenibili.

Ma, come detto, il legame con la cucina è forte. Valeria presenta a Identità Golose un piatto, anche se è più corretto parlare di un’esperienza. L’ingrediente principale è una trota (i pesci – rigorosamente autoctoni – sono ingredienti molto importanti per Valeria) che viene eviscerata, essiccata e pressata per facilitare la fuoriuscita del grasso e quindi una conservazione migliore. La trota in questione ricorda il più famoso Missoltino, pesce tipico del Lago di Como, che però viene lavorato intero e, una volta essiccato, presenta un sapore più deciso e pungente. La trota proposta da Valeria viene quindi reidratata con latte di capra crudo e muschio quercino, nuovamente pressata e leggermente affumicata.

Il muschio quercino (in realtà un lichene), merita qualche parola. Sì perché, come tutti i licheni, è un alimento completo, ricco di proteine, carboidrati, minerali e vitamine. In particolare, il muschio quercino tende a esaltare profumi e aromi dell’ingrediente al quale viene avvicinato.

La trota viene accompagnata con “Ruscus aculeatus” (nome scientifico del più comune pungitopo), il quale subisce un processo di lattofermentazione, una serie di passaggi che permette di sviluppare batteri “buoni” a scapito di quelli “cattivi” o patogeni, ma anche di arricchire l’ingrediente trattato di anti-ossidanti e vitamine, elementi importanti per una sana alimentazione.

Al pungitopo così trattato si accostano altre due piante (con rispettivo fiore) particolari: il “Dente di cane”, una pianta che regala un fiore dal sapore di mandorla dolce, e l’“Aglio Orsino”, parente stretto del più comune aglio che utilizziamo tutti i giorni in cucina (ma che presenta una caratteristica vincente: non lascia segni del suo passaggio!).

Il piatto viene completato da Radici di Bardana, Tarassaco e Cicoria selvatica, tutti cotti e fermentati: ingredienti che così trattati donano un sapore che ricorda il cioccolato ma dalle punte sapide.

Insomma i ragazzi del progetto Wood*ing creano menù degustazione per rendere piacevole e più accessibile una materia complicata, per fare cultura su elementi che, inconsapevoli, calpestiamo tutti i giorni e riportare alla luce un ricchissimo mondo sommerso dall'oblio in cui è precipitato.

Valeria Margherita Mosca a Identità Golose

Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.