Quindi è sempre una cosa positiva avere davanti un prospetto della nostra settimana, dei nostri progetti, passati e futuri, o di qualche spazio bianco dove poter segnalare qualche ricetta di A Tavola!
A seconda della persona esistono diversi tipi di agenda, grandi, piccole, con righe divisorie o grandi spazi bianchi. E per un foodies, che cos’è l’agenda? Uno spazio dove appuntare liste su liste di ingredienti, ristoranti da provare o quell’ultimo segreto di cucina. In questo potrà venirvi sicuramente in aiuto l’agenda Adesso di Paolo Massobrio (Comunica Edizioni). Oltre ad avere un spazio per annotare tutto ciò che vi serve, questa agenda vi “parla” attraverso i consigli di un’eccellenza come Paolo Massobrio, giornalista enogastronomico, con piccoli appunti, novità per la casa e eventi in giro per il mondo.
Oppure, se siete persone pratiche, amanti dell’aria aperta e avete adottato uno stile vegano che comprende scelte di vita e cibo, allora la Veg Agenda 2016 (Edizioni Sonda) è quella che fa per voi. Più compatta e leggera, comoda da portare nella borsa o nello zaino, questa agenda è pensata anche per i più giovani. Piena di pagine bianche datate per non perdere il ritmo, questo volume è pieno di frasi, citazioni e ispirazioni per il vegano moderno. Ricette e consigli, con la segnalazione della verdura di stagione e suggerimenti di letture.
Per chi invece di programmi ne fa già abbastanza nella sua mente la Moleskine, azienda storica in campo agende, ha creato la linea Taccuini Passions, dei quaderni con diversi temi a seconda della vostra passione o del vostro hobby. Nel nostro caso non può che essere appropriata la Recipe Journal, con all’interno la stagionalità di frutta e verdura, valori nutrizionali, misure e conversioni; 6 sezioni a tema divise per antipasti, primi, secondi, contorni, dessert e cocktail e per ogni pagina, una volta trascritta la ricetta potrete appuntare il tempo e il modo in cui si cucina, quale vino abbinarci e il tempo di preparazione.
Iniziare l’anno nuovo è un po’ come comprare una nuova agenda: 365 (366, quest’anno è bisestile!) pagine vuote da riempire con idee, spunti, sogni e…dove segnare l’uscita del prossimo numero di A Tavola!