Milano - dal 31 marzo al 2 aprile

Scritto da

Cibo a regola d'arte

Torna alla sua quinta edizione Cibo a Regola d'Arte, l'evento che coniugherà parole e cibo e che avrà luogo a Milano presso l'UniCredit Pavilion dal 31 marzo al 2 aprile.

Le parole del gusto, questo il tema per questa quinta edizione della manifestazione organizzata dal Corriere della Sera in partnership con Regione Lombardia. Grandi chef e firme della gastronomia nazionale parleranno ai lettori del proprio rapporto con il cibo e di come questo può coniugarsi nel tema del linguaggio grazie a incontri, showcooking e laboratori di cucina per adulti e bambini per tutta la durata dell'evento.

"Di cibo si parla tanto. Per questo è diventato importante scegliere le parole giuste per raccontarlo [...]" queste sono le parole di Angela Frenda, food editor del Corriere della Sera, che spiegano la scelta di tale tematica per quest'anno. Forse si dicono troppe parole intorno al cibo ed è giunto il momento di sentirlo raccontare dalla bocca dei grandi ospiti attesi.
Ospiti come gli chef pluristellati quali Enrico Bartolini, Niko Romito,  Antonino Cannavacciuolo, Antonia Klugmann, Enrico Cerea, Davide Oldani, Alessandro Borghese, Ernst Knam, Vittoria Aiello, Andrea Berton, Caterina Ceraudo, Luca Abbruzzino, i fratelli Damini, Simone Salvini, Pietro Leemann, Christian e Manuel Costardi, Matteo Maenza, Franco Aliberti, il panificatore Davide Longoni e i pizzaioli Ciro Oliva e Matteo Aloe. Sarà presente anche Amanda Hasser, firma gastronomica del NYT, un'autorità nel mondo del food oltremare.

Prima edizione per il CucinaBlog Award, il nuovo Premio internazionale promosso dal Corriere della Sera i cui vincitori saranno scelti nella giornata di sabato 1 aprile. Il concorso è dedicato a chi si occupa della comunicazione di cibo online tramite blog e ha fatto di cibo e parole il suo "pane quotidiano". 
Ci saranno anche diverse masterclass gratuite, fino a esaurimento posti, come la masterclass con lo chef Enrico Cerea e la scoppiettante Michelle Hunziker alle prese con il mondo dell'Emmentaler e dei formaggi svizzerioppure laboratori con chef a pagamento come quello a tema a Bake Off con Ernst Knam, maestro pasticciere, dedicato alla sua Crostata al cioccolato con fava Tonka.

Di seguito il programma completo

Venerdì 31 marzo

  • Ore 17.30 - Spazio Greenhouse, The fish challenge: il meglio del pesce in cucina, corso di cucina con lo chef Andrea Berton (ingresso su inviti)
  • ore 19.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Talento con Valerio Braschi, vincitore di Masterchef Italia 6 (ingresso libero fino a esaurimento posti) + Amicizia con lo chef Enrico Bartolini (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
  • ore 19.30 - Spazio Greenhouse, Maestri del Luppolo dal 1877. Le bollicine del birrificio, beer experience con Serena Savoca, marketing manager di Birrificio Angelo Poretti, e Adua Villa, sommelier master class (ingresso a pagamento, prenotazione online)
  • ore 21.00 - Spazio Greenhouse, I vini di Bellavista, wine experience con Luciano Ferraro, giornalista del Corriere della Sera, Sissi Baratella, sommelier, e Mattia Vezzola, enologo di Bellavista (ingresso a pagamento, prenotazione online)

Sabato 1 aprile

  • ore 10.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Sorpresa con Ernst Knam, maestro pasticciere, e Savi & Montieri, speaker di Radio Italia (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
  • ore 11.00, i segreti del grano, food talk con Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico, Lucio Cavazzoni, presidente Alce Nero, Giovanni Dinelli, professore di Agraria dell’Università di Bologna, e Davide Longoni, panificatore
  • ore 10.00 - Spazio Greenhouse, pollo con le prugne in umido e tortino di riso pilaf allo zafferano, corso di cucina persiana con il blogger Saghar Setareh (ingresso a pagamento, prenotazione online)
  • ore 11.30 - Spazio Greenhouse, Bake off: Crostata al cioccolato con fava Tonka, corso di pasticceria con Ernst Knam, maestro pasticciere (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 11.30 - Nido Mini Tree, Kids Lab: Ri-tratti di verdure a cura di Atelieristi di Reggio Children in collaborazione con Le cuoche di Reggio Children (ingresso con coupon)
  • ore 12.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Sensibilità con lo chef Antonino Cannavacciuolo (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
  • ore 13.00 - Spazio Greenhouse, maestri del Luppolo dal 1877. I sapori della birra, beer experience con Laura Marchini, corporate affairs manager di Birrificio Angelo Poretti, e Tommaso Locatelli, beer expert di Birrificio Angelo Poretti (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 13.30 - Spazio Auditorium, Masterclass: Riscoperta con gli chef Caterina Ceraudo e Luca Abbruzzino (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 14.30 - Library, la seconda vita del cibo, food talk con Anna Clerici, responsabile comunicazione e Fund Raising Banco Alimentare, Marta Schiraldi, technical & quality director Nespresso, e Pietro Leemann, chef (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 14.30 - Spazio Greenhouse, orzotto al limone ragù di ossobuchi e bernese all'olio, corso di cucina con Gian Pietro Damini e Giorgio Damini (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 14.30 - Nido Mini Tree, Kids lab: Ri-tratti di verdure a cura di Atelieristi di Reggio Children in collaborazione con Le cuoche di Reggio Children (ingresso con coupon)
  • ore 15.30 - Spazio Auditorium, Masterclass: Memoria con lo chef Davide Oldani e Gerry Scotti (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
  • ore 16.00 - Spazio Greenhouse, La mia frolla, corso di arte della tavola con la blogger Irene Berni (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 16.30 - Sapore in Lombardia. Una regione da scoprire gustando, food talk con Andrea Berton, chef, Giorgio Kindinis, direttore generale Explora, Danilo Maiocchi, direttore generale Sviluppo Economico Regione Lombardia, e Antonio Santini, chef
  • ore 17.00 - Nido Mini Tree, Kids lab: Ri-tratti di verdure a cura di Atelieristi di Reggio Children in collaborazione con Le cuoche di Reggio Children (ingresso con coupon)
  • ore 17.30 - Spazio Greenhouse, carciofi, coregone affumicato, latte di mandorla e alloro, corso di cucina detox con lo chef Matteo Maenza (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 17.30 - Spazio Auditorium, Masterclass: Condivisione con lo chef Alessandro Borghese (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
  • ore 18.30 - Library, faccia a faccia con Amanda Hesser, food writer e fondatrice del sito Food52.com (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 19.30 - Library, Masterclass: Famiglia con Francesco Piccolo (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 19.30 - Spazio Auditorium, Masterclass: Assoluto con lo chef Niko Romito + Relazione con Sonia Bergamasco (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 21.00 - Spazio Greenhouse, Pop up dinner: serata di premiazione di Cucina Blog Award, cucinano in esclusiva gli chef Itamar Srulovich e Sarit Packer, ristorante Honey&Co., Londra (ingresso su invito)

    Domenica 2 aprile
  • ore 10.00 - Spazio Greenhouse, pagnotta semi integrale, corso di panificazione con la blogger Manuela Conti (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 10.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Profumo con la chef Vittoria Aiello (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 11.00 - Library, vignaioli e vini d'Italia 2017, food talk con Luciano Ferraro, giornalista del Corriere della Sera, e Luca Gardini, sommelier (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 11.30 - Spazio Greenhouse, babà napoletano, corso di pasticceria con la chef Vittoria Aiello (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 11.30 - Nido Mini Tree, Kids lab: Taglia & Cuci-na a cura di atelieristi e cuochi di Reggio Children in collaborazione con Remida di Reggio Emilia (ingresso con coupon)
  • ore 12.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Lentezza con i pizzaioli Matteo Aloe e Ciro Oliva, interviene Marco Marsullo (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 13.00 - Library, acqua & plastica, tutto quello che dovete sapere, food talk con Franco Aliberti, chef, Lisa Casali, blogger ed esperta di cucina sostenibile, Giuseppe Dadà, direttore qualità Ferrarelle SpA (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 13.00 - Spazio Greenhouse, la pizza fritta, corso di cucina con Ciro Oliva, pizzaiolo (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 14.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Passione con lo chef Enrico Cerea e Michelle Hunziker (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione
  • ore 14.30 - Nido Mini Tree, Kids lab: Taglia & Cuci-na a cura di atelieristi e cuochi di Reggio Children in collaborazione con Remida di Reggio Emilia (ingresso con coupon)
  • ore 14.30 - Spazio Greenhouse, Norway to Japan, corso di sushi con lo chef Wicky Priyan, introduzione a cura di Andrea Poli, presidente della Nutrition Foundation of Italy (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 15.00 - Library, Il cibo che fa bene, food talk con Red Canzian, Chiara Canzian e Lucio Cavazzoni, presidente Alce Nero (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 16.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Merenda con Isabella Benedetta Poti, chef, Sara Farnetti, specialista in medicina interna, e Michele Pontecorvo, responsabile comunicazioni CSR, Ferrarelle S.p.A. (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 17.00 - Library, l’importanza della qualità a tavola, food talk con Pasquale Petti, amministratore delegato Gruppo Petti, Giulia Scarpaleggia, blogger, e Angela Frenda, food editor Corriere della Sera (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 17.00 - Nido Mini Tree, Kids lab: Taglia & Cuci-na a cura di atelieristi e cuochi di Reggio Children in collaborazione con Remida di Reggio Emilia (ingresso con coupon)
  • ore17.30 - Spazio Greenhouse, Costardi's Condensed Carbonara Rice, corso di risotto con gli chef Christian e Manuel Costardi (ingresso a pagamento con prenotazione online)
  • ore 18.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Vita con lo chef Simone Salvini (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 19.00 - Library, Le parole dei blog, food talk con Enrico Mentana e i vincitori di Cucina Blog Award (ingresso libero fino a esaurimento posti)
  • ore 19.00 - Spazio Greenhouse, Maestri del Luppolo dal 1877. Angelo - Le riserve del birrificio, beer experience con Serena Savoca, marketing manager di Birrificio Angelo Poretti, e Flavio Boero, beer expert di Birrificio Angelo Poretti (ingresso a pagamento con prenotazione on line)
  • ore 20.00 - Spazio Auditorium, Masterclass: Donna con Michela Cescon + Inclusione con la chef Antonia Klugmann + Cambiamento con Chiara Galiazzo (ingresso libero fino a esaurimento posti); segue degustazione

Cibo a Regola d'Arte
Dal 31 marzo al 2 aprile 
Unicredit Pavillon 
Milano 
Sito web: Cibo a Regola d'Arte 

 

Dolcissimamente
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 12, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 08, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Mag 04, 2018
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Feb 23, 2016
Dolci
COM_CONTENT_CREATED_DATE_ON Lug 27, 2017
Logo A Tavola
A Tavola Web, il portale dedicato alla grande cucina italiana e a tutti coloro che amano cucinare

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



 

©2021 A Tavola srl

Please publish modules in offcanvas position.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.