Preparazione: 10 min - Cottura: 25 min - Riposo: 2 h
Facile
Si può preparare prima
Per 50 frittelle circa: 280 g farina - 50 g semolino - 1 l acqua - 6 cucchiai di olio extravergine di oliva - 2 foglie di alloro - 1 pizzico di sale - zucchero a velo q.b. - olio di semi di arachidi q.b.
1 In una casseruola capiente porta a ebollizione l’acqua con il sale, l’olio extravergine di oliva e le foglie di alloro.
2 Quando l’acqua bolle togli dal fuoco e versa poco per volta, sempre mescolando, la farina e il semolino. Rimetti la casseruola su fuoco dolce e fai cuocere per una decina di minuti, mescolando in continuazione per evitare la formazione di grumi.
3 Terminata la cottura elimina le foglie di alloro, versa immediatamente la crema ottenuta in una pirofila umida e livella bene con una spatola.
4 Fai raffreddare per un paio d’ore, quindi taglia la pasta a rettangoli o a rombi e friggili in olio di semi caldo fino a doratura.
5 Fai assorbire l’olio in eccesso su carta assorbente, disponi le frittelle in un piatto e spolvera con abbondante zucchero a velo.