La mia vita al burro di Philippe Léveillé (Giunti Editori)
Philippe Lévelillé è molte cose: chef di fama internazionale, tra i più importanti del nostro panorama italiano, capace di mescolare in cucina come nella vita le tecniche della cucina francese con i piatti della nostra tradizione; autorità del mondo culinario, comparso sul piccolo schermo in qualità di giudice straordinario di Masterchef e infine anche come concorrente dell’ultima edizione di Pechino Express. In questo romanzo, che inaugura la collana di “Romanzi Culinari” di Giunti Editore, si presenta semplicemente come Philippe, non come chef o maestro, ma come un semplice ragazzo che viaggia attraverso la cucina di tutto il mondo con un’unica costante che l’accompagna sempre: il burro, condimento essenziale, comune denominatore delle ricette della sua vita, tra passato e presente. Ma, direte voi, e le ricette? E la sua cucina? Di ricette ce ne sono poche, selezionate accuratamente, all’inizio di ogni capitolo per introdurre il lettore a una nuova storia. Ma sfidiamo chiunque a leggere questo libro e a non terminarlo mentre s’impugna un mestolo, pieno d’ispirazione.
Pappa Milano di Valerio Massimo Visintin (Terre di Mezzo Editore)
Milano è una città nuova, attiva e sempre in movimento. Ci sono strade che cambiano, negozi che si evolvono e locali nuovi che nascono. E, quindi, come si fa a tenere a ritmo, a essere sempre informati? In questo ci aiuta Valerio Massimo Visintin, il critico gastronomico del Corriere della Sera, uomo dal giudizio definitivo che gira in incognito tra i vari ristoranti e punti di ritrovo della movida milanese. Dal turista un po’ sprovveduto che non vuole cedere al richiamo del Mac Donald, allo studente fuori sede che è stufo di sentirsi dire dalla madre che mangia male e per il milanese che vuole riscoprire la sua città: questa è una guida pensata per tutti e con ristoranti alla portata di tutti. I 150 indirizzi sono stati verificati più di una volta, in incognito ovviamente, ed esplorano un panorama fatto di piatti di sostanza, regionali, bocconi dal mondo, pizze, panzerotti e sfizi al volo. Da 14 anni questa guida vi porta attraverso le strade di Milano attraverso il sapore e il gusto dei suoi piatti.
Il taccuino dei ristoranti d’Italia di Paolo Massobrio e Marco Gatti (Comunica Edizioni)
Come il Morandini per il mondo del cinema, Il Portolano per gli appassionati di nautica così il Gatti-Massobrio diventa la nuova guida da tenere sempre a portata di mano per chi è un culture della cucina e del mondo della ristorazione in Italia. Con un pratico sistema di individuazione e con simboli di facile intuizione sono indicate le 2060 migliori soste italiane secondo Paolo Massobrio, Marco Gatti e uno staff di 80 collaboratori sparsi su tutto il territorio nazionale. Divisi per regione e province a ogni ristorante vengono dedicate poche ma incisive righe e vengono riportati i piatti assaggiati più significativi in modo da farvi venire l’acquolina in bocca ancora prima di varcare la soglia del ristorante. Novità della guida è anche l’interazione sul web: ogni regione ha un QR code dedicato che porta sulle pagine corrispondenti del sito del Golosario, aggiornato in tempo reale.
Erbe per il Giardiniere Gourmet di Caroline Holmes, edizione italiana a cura di Filippo Pizzoni (Guido Tommasi Editore)
Chi è il giardiniere gourmet? Una nuova figura, nata negli ultimi anni ma in realtà da sempre esistente: il ritorno alla terra, alle radici è proprio il caso dirlo, ha portato gli chef a togliersi la toque e a indossare i guanti da giardinaggio. Questo libro, un vero e proprio manuale, è pensato sia per chi già è un po’ più esperto e vuole mettersi alla prova con nuovi odori o per chi ha appena cominciato il suo orticello dietro casa. È il regalo perfetto per chi ama la natura e il bio per la sua cura nei dettagli, le illustrazioni dettagliate e mozzafiato, per aiutarvi a riconoscere le diverse erbe, e un aspetto da libro dell’800 da conservare con cura nella propria libreria. Sia che siate appassionati di cucina, di agricoltura o semplicemente sapete apprezzare un buon libro da leggere e analizzare con calma questo è il volume che fa per voi.