×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 849

Stampa questa pagina

Graffe

Scritto da

Preparazione: 20 min - Lievitazione: 3 h - Cottura: 15 min

Per 20 graffe circa: 250 g farina 00 - 250 g farina manitoba- 20 g lievito di birra - 60 g zucchero - 10 g malto d’orzo (o miele) - 300 g patate lessate - 2 uova - 60 g burro - 1 bicchierino di rum - 5 g sale - buccia grattugiata di un’arancia non trattata - 2 cucchiai di latte - olio di arachidi per friggere - zucchero semolato

1 Lava le patate e mettile a bollire con la buccia. Controlla l’avvenuta cottura e pelale quando sono ancora calde. Con uno schiacciapatate fai una purea e lascia raffreddare.

2 Su una spianatoia fai una fontana con le farine setacciate e aggiungi le uova, lo zucchero, il burro a pezzetti ammorbidito, il sale, il rhum, la buccia di arancia grattugiata, le patate e il lievito sciolto insieme al malto in poco latte appena tiepido.

3 Amalgama bene tutti gli ingredienti e lavorali fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Forma una palla, mettila in un recipiente leggermente unto e coprilo con un canovaccio pulito. Fai lievitare in luogo tiepido per un paio di ore o fino al raddoppio.

4 Riprendi la pasta e sulla spianatoia infarinata stendila con il mattarello a un’altezza di 1 cm. Con l’apposito coppapasta forma le graffe. Lavora e stendi nuovamente con il mattarello la pasta avanzata. Continua fino a esaurimento.

5 Adagia le ciambelline su una placca ricoperta di carta forno cosparsa di farina e rimettile a lievitare per un’altra oretta.

6 Riempi di abbondante olio per friggere una padella dai bordi alti e, quando avrà raggiunto la giusta temperatura, cuoci 2 ciambelle per volta. Pochi secondi da entrambi i lati.

Scolale su un foglio di carta assorbente e passale quasi subito in una ciotola nella quale avrai messo un po’ di zucchero semolato. Procedi così fino a che avrai fritto tutte le graffe.