×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 937

Stampa questa pagina

San Daniele del Friuli (UD) - dal 24 al 27 giugno

Scritto da

 


Aria di Festa -  San Daniele del Friuli (UD) dal 24 al 27 giugno
Il prosciutto San Daniele è risaputo essere una delle grandi eccellenze gastronomiche dello Stivale, che vanta un gran numero di estimatori italiani ed internazionali. Ciò che viene prodotto nell’omonima cittadina è infatti un salume naturale, privo di conservanti, che viene sottoposto a controlli e processi ferrei di conservazione e stagionatura prima di essere messo in tavola. I produttori di San Daniele sono in totale 28, tra aziende di piccole e medie dimensioni.

Ed è proprio il Consorzio Prosciutto San Daniele ad organizzare dal 24 al 27 giugno 2016 Aria di festa, la manifestazione che da 32 anni porta i visitatori alla scoperta del patrimonio enogastronomico e culturale dei luoghi d’origine del San Daniele.
Per quattro giorni a San Daniele del Friuli, comune di poco più di 8000 abitanti in provincia di Udine, le molte attività enogastronomiche (dalle lezioni di taglio ai corsi di cucina, dai laboratori didattici alle degustazioni guidate) si uniranno a una serie di concerti, spettacoli ed incontro di alto profilo, tutto in diverse aree del centro. Senza dimenticare le visite guidate (dieci aziende che apriranno le porte per l’occasione e sarà attivo un servizio navetta gratuito per collegare i prosciuttifici al centro) e le attività per bambini.  
Nel sapore del San Daniele e nel tramandarsi rispettoso dei processi di lavorazione si riconosce tutta l’artigianalità e la superiorità del Made in Italy; «Questo prosciutto arriva da puro suino italiano, il migliore al mondo sia a livello genetico, sia per l’alimentazione che riceve» spiega il presidente del consorzio che tutela il San Daniele Giuseppe Villani, «l’unicità di questo e di altri grandi prodotti della tradizione italiana sono l’esempio lampante di come la gastronomia sia sinonimo di cultura.».

Tra gli ospiti di questa edizione Renato Pozzetto, Pupi Avati, Gene Gnocchi, Serena Dandini, Oliviero Toscani, Alberto Angela, Vittorino Andreoli e Mauro Corona. 
Grande attesa inoltre per i due live gratuiti previsti per sabato 25 e domenica 26 giugno: la prima serata di grande musica vede sul palco Roberto Vecchioni con Elio e le Storie Tese, mentre il giorno successivo si esibiranno Gino Paoli, Danilo Rea e Goran Bregovic.
Le giornate di giugno coinvolte nella festa coincidono con l’apertura della stagione turistica e sono un’occasione per degustare anche le altre eccellenze del territorio, dall’ampia gamma di vini al Montasio D.O.P., formaggio tipicamente friuliano, che conta un gran numero di fan tra gli appassionati. 
«Dal 2015, grazie anche al contributo della Regione, siamo riusciti ad ampliare il programma e a ospitare nomi di rilievo. Questo va a inserirsi come proposta per il turismo che diventa anche culinario. Vogliamo che Aria di Festa sia un momento in cui stare bene all’italiana» conclude il presidente Villani.

Aria di Festa
dal 24 al 27 giugno 2016

venerdì e lunedì dalle 18.00 alle 00.00
sabato e domenica dalle 10.00 alle 00.00
San Daniele del Friuli (UD)
Sito web: Aria di Festa, Prosciutto San Daniele