×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 927

Stampa questa pagina

Timore a chiedere gli avanzi? Che due scatole!

Scritto da

Gli italiani e la cosiddetta doggie bag non vanno molto d'accordo, se, come indica un sondaggio Coldiretti dello scorso anno, uno su quattro si vergogna a chiedere gli avanzi. E tra petizioni e iniziative di sensibilizzazione, c'è chi ha provato a rendere cool anche un gesto che non fa parte del nostro patrimonio culturale (mentre altrove nel mondo è comunemente accettato). Come? Rendendo la scatola bella (e sostenibile).

È il progetto reBOX ideato da una start up torinese, Malvida, che ha affidato il packaging dei suoi contenitori al giovane artista Andrea Aste. A questa prima edizione ne seguiranno altre, differenti, per rendere la “scatola degli avanzi” un oggetto da collezione. ReFOOD (è il nome della scatola ideata per gli avanzi del cibo) è un contenitore riciclabile, che può andare sia in frigo sia nel microonde. A breve sarà affiancata da re WINE, per conservare la bottiglia di vino aperta ma non finita (esigenza molto sentita in tempi di prevenzione e alcoltest). A rendere ancor più interessante il progetto è  l'iniziativa di solidarietà collegata: per ogni contenitore re FOOD acquistato dai ristoratori, re BOX devolve una parte del ricavato ad AZIONE CONTRO LA FAME  associazione umanitaria internazionale impegnata in 47 paesi del mondo contro fame e malnutrizione infantile. Con 90 scatole re Box offrirà 3 giorni di terapia salvavita con latte terapeutico e medicinali a un bambino. Con 150 scatole 1 mese di cibo terapeutico pronto all’uso per un bambino malnutrito. Con 190 scatole vaccini contro rosolia e morbillo, antibiotici, antiemetici e vitamine per 13 bambini. Altra nota positiva: al cliente reBOX non costa nulla. Eccetto il coraggio di rispolverare il vecchio detto: “Me lo incarta per favore?”. 

Sul sito www.re-box.it tutte le info sull'iniziativa. 

Ecco i primi ristoranti ad aderire; 

La Piola del  Cine - Via Cagliari 40/g, Torino 

Otto e Tre Quarti –  Piazza Solferino 8/c, Torino 

Kirkuk kaffè -  Via Carlo Alberto 16b/18, Torino 

Mucca Pazza - Strada al Traforo di Pino 23,  Pino Torinese (TO) 

Walter's pub -  Via Nazionale 15,  Cambiano (To)  

Passami il Sale -   Via Andrea Mensa 37/A,  Venaria Reale (To)  

Osteria Peccati di Gola – Via Abbegg 16,  San Didero (To)  

Capra e Cavoli – Via Pastrengo 18, Milano 

Fuori Binario – Via Turati, Rodano (Mi)

 

 

Ultimi da